intercomunicante

intercomunicante
in·ter·co·mu·ni·càn·te
agg., s.m.
1. agg. CO che si trova in comunicazione diretta e reciproca con un'altra cosa simile: stanze intercomunicanti
2a. s.m. TS ferr. dispositivo che consente il passaggio tra due vetture contigue
2b. agg. TS ferr. di vettura, dotata di tale dispositivo
3. s.m. TS telecom. apparecchio telefonico derivato interno a un ufficio, con il quale è possibile comunicare con altri apparecchi dello stesso tipo, collegati al centralino; anche agg.: telefono intercomunicante
\
DATA: 1917.
ETIMO: der. di comunicante con inter-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • intercomunicante — agg. [comp. di inter e part. pres. di comunicare ]. [spec. al plur., che comunica direttamente con un altro, riferito ad ambienti o recipienti: vasi, ambienti i. ] ▶◀ comunicante. ⇑ collegato …   Enciclopedia Italiana

  • intercomunicante — {{hw}}{{intercomunicante}}{{/hw}}agg. Che è in diretta comunicazione con altra cosa analoga: stanze intercomunicanti …   Enciclopedia di italiano

  • intercomunicante — pl.m. e f. intercomunicanti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • FS ALn 668 — Anzahl: 787 in 12 Serien Hersteller: FIAT Ferroviaria bzw. Breda Baujahr(e): 1954–1981 Achsformel …   Deutsch Wikipedia

  • inter- — [dal lat. inter tra , inter  ]. Pref. di parole composte, nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando quindi condizione, posizione intermedia fra due oggetti, fra limiti di spazio o, meno comunem., di tempo (come interlinea …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”